SANIFICAZIONE LOCALI CON PEROSSIDO DI IDROGENO, SANIFICAZIONE CANALI D’ARIA E IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO, PREVENZIONE CONTAGI DA RICIRCOLO ARIA
Il tema della qualità dell’aria indoor negli ultimi anni è stato più volte oggetto di indagine ed i risultati emersi non hanno fornito dati confortanti. Ad esempio, è stato confrontato il livello di concentrazione ed esposizione a numerosi inquinanti dell’aria registrato in ambiente indoor (interno) con il livello registrato in ambiente outdoor (esterno). L’analisi dei dati ha confermato che le concentrazioni indoor riscontrate sono generalmente da 1 a 5 volte maggiori di quelle outdoor e che l’esposizione a contaminanti è da 10 a 50 volte superiore.
In questo periodo storico la sanificazione degli ambienti e la loro corretta gestione in termini sanitari rappresenta uno dei principali obbiettivi di chi gestisce un esercizio pubblico. La nostra azienda vuole porre la propria trentennale esperienza nel settore a servizio dei propri clienti, affiancandoli non solo per interventi di sanificazione approfondita mediante perossido di idrogeno ma sopratutto nella gestione dei loro impianti di condizionamento in modo tale che non fungano da facilitatore, o peggio da veicolo, del contagio.
La Buiani Clima Energie Srl opera redigendo prima di tutto una valutazione dei rischi, per poi individuare le soluzioni tecniche idonee e redigere la relazione tecnica.
Solo con un approccio sistematico di eliminazione dei rischi di diffusione virus in ambienti indoor è possibile essere efficaci nell’azione di prevenzione dei contagi da COVID-19.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Poiché la popolazione passa una parte rilevante del proprio tempo all’interno di edifici o in altri luoghi confinati, è chiaro capire perché il fenomeno dell’inquinamento indoor è diventato di primaria importanza nell’ottica di una effettiva tutela della salute umana.
La legislazione si è poi espressa con il Decreto Legge 81/2008, indicando che l’ambiente lavorativo deve assicurare opportune condizioni di microclima idonee a garantire le condizioni di salute di chi vive e lavora in questi luoghi, dando anche indicazioni sulla periodica pulizia e disinfezione degli impianti di condizionamento e degli ambienti.